Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2017

Save the date! Msc Seaside/30 novembre/Trieste

Immagine
Si preannuncia una cerimonia di consegna unica il prossimo 30 novembre, di fronte alla maestosa Piazza Unità d'Italia, per la nuova ammiraglia Msc: Seaside. Seaside è infatti in costruzione nei cantieri Fincantieri di Monfalcone, a 25 minuti da Trieste. E' stata anche confermata la madrina che, come per ogni nave della compagnia ( da Msc Lirica nel 2003 a Msc Meraviglia poco fa ), sarà l'attrice Sophia Loren.  Msc Seaside raggiungerà dunque Trieste per l'evento il 30 novembre, prima di salpare per una rotta che la porterà ai Caraibi, destinazione per cui è stata ideata. Seaside è la nave da crociera più grande mai costruita in Italia, con 150 mila tonnellate di stazza e una capacità di circa 5200 passeggeri. Per rendere la cerimonia ancora più unica, il Comune di Trieste sta avanzando l'ipotesi di installare, con qualche settimana d'anticipo, le decorazioni natalizie. Ma la partita è ancora aperta, non ci resta che attendere i prossimi svilup...

Careers on cruise ships: best tipps to get the job

Immagine
On the 22nd of May we've been to the "Cruise Job Fair 2017" in London, and, while watching at some crew interviews, we asked some of the most interesting questions to the recruiters of two great cruise companies: Holland America Line and Viking Cruises. The Cruise Job Fair is by far one of the most famous and interesting events about cruise jobs and it takes place several times every year in various locations (including Berlin, Liverpool, and London).  A lot of recruiters, as well as job seekers, take part at the event: everyone wants to make the best impression and get the job!  With more than 130 delegates and 930 job seekers, this was the largest Cruise Job Fair ever organised. While we were curiously watching some job interviews with companies like Msc Cruises, Cunard and Seabourn, we decided to bring something to you: Hot tips to get onboard. The first people we asked is Louise Timmer, Manager Recruiting from Viking cruises ; this is our interv...

6 attività che non sono più permesse in crociera

Immagine
Sebbene molti aspetti delle crociere siano rimasti gli stessi negli ultimi decenni, ci sono diverse attività che sono state comuni un tempo ma ora non sono più consentite (per vari motivi).  Ecco alcune attività che non sono più permesse: Festeggiamenti alla partenza  - durante gli anni '70 e '80, era abitudine, da parte dei passeggeri, lanciare stelle filanti e confetti sul lato nave come festeggiamento della partenza, per salutare parenti ed amici. Questo rito è stato ripreso anche nella celebre serie tv "Love Boat". Da diversi anni, però, questa pratica è stata vietata.  Messaggio in bottiglia  - i passeggeri erano soliti scrivere messaggi in bottiglie di vetro con nome ed indirizzo, per poi lanciarle in mare. Speravano che qualcuno un giorno le avrebbe ritrovate, rispondendo al messaggio. Qualcuno, infatti, ha anche ottenuto risposte. Le compagnie di crociera hanno però terminato questa pratica più di dieci anni fa. Lanciare palline da golf nell'oce...

Celebrity Edge, inizia una nuova era nel mondo delle crociere

Immagine
E' stata posata due giorni fa, nei cantieri STX France di St. Nazaire, la chiglia della nuova Celebrity Edge, futura ammiraglia Celebrity Cruises, Un blocco di 875 tonnellate è stato sollevato, per poi essere posizionato rigorosamente sopra la celebre “moneta della fortuna” dando così luogo alla famosa "coin ceremony". Celebrity Edge salperà verso fine 2018 con crociere da Ft.Lauderdale (Miami) alla volta delle più classiche destinazioni caraibiche. Edge, inoltre, sarà seguita da tre gemelle del 2020,2021 e 2022. Ma scopriamo ora le caratteristiche più innovative di Celebrity Edge: Resort deck - offre infiniti modi per godersi l'attività all'aria aperta e collegarsi al mare. Include tutto, perfino una pista da jogging che si snoda, in giù e intorno al nuovo rooftop garden. Cabine Edge con "Infinity Veranda" - cabine che portano la tua stanza direttamente a bordo acqua con un semplice tocco di pulsante, offrendo accesso all'aria aperta e ...

Ritz-Carlton lancia una nuova compagnia di crociere!

Immagine
La celebre catena di Hotel di lusso Ritz-Carlton ha annunciato oggi la creazione di una nuova compagnia di crociere a partire dal 2019! La compagnia opererà con 3 yacht, con capacità di circa 300 passeggeri ciascuno, ospitati in cabine solo suite. Già battezzata come The Ritz Carlton Yacht Collection, questa offerta rappresenta un unicum nel panorama alberghiero, assicurando a Marriott International il primato nell'offerta a bordo e a terra. Gli yacht saranno lunghi 183 metri per un totale di 149 suite, di cui due "Duplex Penthouse suites" da 140 mq, disegnate in collaborazione con lo studio svedese Tillberg design. Gli itinerari sono in corso di sviluppo con particolare attenzione allo stile lusso e casual che contraddistingue il brand Ritz-Carlton. Non serve nemmeno dirlo: la cucina sarà firmata con le 3 stelle Michelin, l'enoteca sarà ricca dei migliori vini, la spa e il panorama lounge renderanno l'esperienza ancora più sopraffina. Grazie...

Carnival Studios: dove prepararsi per gli spettacoli di bordo

Immagine
E' stato inaugurato da qualche giorno a Davie, in Florida, il nuovissimo "Carnival Studio", uno studio super attrezzato con le ultime tecnologie dove musicisti, tecnici e cast di ballerini e cantanti potranno effettuare le prove prima dei loro tour a bordo.  Un progetto unico, Carnival si dimostra ancora una volta pioniera nell'innovazione crocieristica e, dopo 3 anni di lavori, finalmente riesce a consegnare questa struttura avvenieristica.  Ecco i numeri degli studios: più di 4000 metri quadri, 8 studi musicali, 5 sale per danza, una palestra, dietro le quinte e uffici. 

Msc Meraviglia a Cinecittà

Immagine
E' proprio sbarcata da qualche giorno Msc Meraviglia, e fra le varie tappe ha già raggiunto Cinecittà. Meraviglia infatti è la prima nave da crociera ad entrare in un parco divertimenti quale Cinecittà world alle porte di Roma. Addirittura, per rendere l'evento ancora più tipico, l'hanno battezzata con tanto di Champagne! «Un’inaugurazione, oggi, che persino io non mai avrei immaginato», scherza il Country Manager Italia di Msc Crociere, Leonardo Massa. «Msc e Cinecittà sono entrambi alfieri dell’italianità», prosegue l’amministratore delegato di Cinecittà World, Stefano Cigarini con il presidente Roberto Bosi. «Entrambi - dice - portiamo il meglio del Made in Italy nel mondo: Cinecittà con i film, Msc con il suo stile, l’arredamento e una madrina come Sophia Loren». «Noi facciamo viaggiare sui mari - aggiunge Massa - Loro attraverso tempo e dimensioni. Ma entrambi amiamo prenderci cura dei nostri ospiti». Situata nell’Area Adventure Land del parco, la Msc Mer...

I 6 errori da evitare in crociera

Immagine
Quando siete in vacanza, nella fattispecie una vacanza in crociera, sono diversi gli errori che dovrete evitare di fare. Qui ve ne elenchiamo 6:  Saltare la colazione - se a casa per la fretta siete abituati a saltarla, non fatelo in crociera. A bordo infatti c'e né per tutti i gusti: cornetti, pancake, frutta fresca e colazioni salate; insomma, non potrete rinunciare. Inoltre, vale anche la pena provare il servizio di colazione in cabina, magari sul proprio balcone. Aspettare gli ascensori - nonostante sembrino l'opzione più veloce, gli ascensori richiedono spesso tempi di attesa lunghi, e, anche per cercare di mantenersi in forma dopo le abbuffate, le scale sono un'ottima alternativa. Ovviamente non vi chiediamo di rinunciare, talvolta, ad utilizzare gli splendidi ascensori panoramici di alcune navi. Tenersi a dieta - anche se avete faticato tanto per raggiungere il vostro peso forma, la crociera rappresenta un ottimo momento per provare specialità divers...

Pacific Princess ritorna dopo un refit multimilionario

Immagine
Dopo due settimane di drydock, Pacific Princess torna in servizio. E' ritornata, infatti, dopo un refit multimilionario nel porto di Ft. Lauderdale (Miami), con nuovi colori moderni, moquette rinnovate e una nuova livrea, pur mantenendo le chicche di una piccola nave d'altri tempi.  Pacific Princess, con i suoi 670 passeggeri e 375 membri dell'equipaggio, è entrata in servizio nel 2003 e già nel 2010 aveva subito un restyling. Questa volta, però, sono state migliorate e rinnovate le cabine, aree ristorazione, e il ponte piscine.  Nuovi materassi luxury e nuove mini-suite sono stati aggiunti arricchendo l'esperienza Princess a bordo. La nave da 30.000 tonnellate partirà ora alla volta di Londra, da dove effettuerà diversi itinerari in Europa fino a dicembre, quando intraprenderà una rotta verso agli Stati Uniti, più precisamente Los Angeles. Crociere Princess è venduta in Italia tramite il sito crociereprincess.it , gestito dall'operatore italiano Gio...

Grandi navi a Venezia: continua il dibattito

Immagine
Dopo la riduzione del limite di tonnellate a 96.000 per il transito e le stringenti misure in tema ambientale (pur con qualche problema ), a Venezia sembra non placarsi la polemica circa il transito delle Grandi navi da crociera.  Un porto che da' lavoro a 5.000 occupati da un lato, e una popolazione che chiede una razionalizzazione del traffico dall'altro. Le proposte al varco sono sempre molteplici e adesso ne spunta una nuova: niente scavi, crociere a Porto Marghera e nuovi limiti.  Per togliere le navi dal bacino di San Marco, la soluzione del canale Vittorio Emanuele non sarebbe la soluzione. I nuovi scavi necessari per accontentare il pescaggio delle Grandi Navi sarebbero troppo impattanti dal punto di vista ambientale.  Torna invece a prendere piede la proposta di spostare il punto di arrivo alle navi a Marghera.   In attesa dei lavori - riporta La Nuova Venezia - si potrebbe togliere il limite di peso per le navi che entrano in laguna e per...

Spot, concorso, e calcio: Piqué nuova star Costa Crociere

Immagine
Costa Crociere ha presentato ieri la nuova campagna web/social internazionale, che vede protagonista un testimone d'eccezione. Dopo la serie di spot che vedevano come protagonista la cantante Shakira, nella promozione della campagna "felicità al quadrato", Costa ha scelto di arruolare un vero fuoriclasse: Gerard Piqué.  Direttamente dal Barcellona, Piqué si è recato a bordo di Costa Diadema, ammiraglia della flotta, per girare uno spot di 3 minuti complessivi, articolato in diverse fasi.  Infatti, G. Piqué appare, immobile, in differenti e divertenti pose: scherza con gli amici negli spazi della piscina centrale, osserva la hall principale dall’ascensore panoramico a vetri e ammira il panorama da una delle cabine con balcone. Seguendo Piqué, lo spettatore scopre le calde atmosfere della Samsara Spa, dove il calciatore si rilassa prima di gustare una cena esclusiva al Ristorante Club. Lo spot svela il dietro le quinte del Teatro Emerald, da dove il difensore spag...

Genova e Msc: Meraviglia inaugura la stagione

Immagine
Msc Meraviglia è giunta due giorni fa nel porto di Genova, dove ha ufficialmente inaugurato la sua stagione nel Meditteraneo. Dopo essere stata varata lo scorso 3 giugno a Le Havre, infatti, l'ammiraglia Msc ha effettuato una rotta di riposizionamento verso il suo home port dove, da ora, intraprenderà crociere settimanali alla volta delle più belle e classiche destinazioni offerte dal Mediterraneo Occidentale.  Per il solo 2017 Msc conta di portare nel porto del capoluogo ligure ben 885.000 passeggeri, per un totale di 178 toccate nave (di cui 30 per Msc Meraviglia). "Oggi inizia la nuova era di Msc con nostro piano di crescita che prevede un importante piano di investimenti" così, dal palco della Msc Meraviglia a Genova,  Gianni Onorato, amministratore delegato di Msc crociere si è espresso elencando progetti e tappe future della compagnia.  A novembre, infatti, la flotta toccherà quota 14 con l'entrata di  Msc Seaside, attualmente in costruzione a Monfa...

Symphony of the Seas incontra il mare

Immagine
La nuova ammiraglia della compagnia Royal Caribbean ha,da poche ore, toccato l'acqua del mare. E' proprio così che avviene la cerimonia chiamata "floating out" che prevede la messa in acqua di una nave in costruzione. Symphony of the Seas, facente parte della classe Oasis di Royal Caribbean, entrerà ufficialmente in servizio nell'aprile 2018, e sarà conosciuta come la nave da crociera più grande al mondo. La nave è attualmente in corso di allestimento presso i cantieri francesi di St. Nazaire (STX), gli stessi dove pochi giorni fa è uscita la neonata Msc Meraviglia . I primi viaggi di Symphony of the Seas toccheranno le perle dei Caraibi in partenza da Miami. Con 230.000 tonnellate, non ci resta altro che aspettare questo colosso dei mari salpare!

Il debutto "green" di AidaPerla nel Mediterraneo

Immagine
Il 1 giugno la nuovissima Aida Perla, nave da crociera del gruppo Aida, ha raggiunto il suo home port estivo nel mediterraneo: Palma di Mallorca. Il 30 giugno, infatti, alla presenza delle autorità locali, star internazionali e un ampio pubblico, verrà ufficialmente battezzata. Ma la vera novità è giunta solo mercoledì scorso, quando, nella capitale catalana di Barcellona, la compagnia Aida ha dichiarato che prima della fine dell'estate Aida Perla riceverà l'alimentazione in porto con gas GNL (Lng).  Aida ha altresì fatto sapere che è intenzione della compagnia dialogare con altri porti nel Mediterraneo per sfruttare questo tipo di alimentazione, significamente meno inquinante e con un impatto ridotto nell'atmosfera.  Aida Perla, infatti, è una delle prime navi da crociera al mondo dotate della doppia alimentazione, ovvero ha la possibiltà di venir alimentata, quando è in porto, con il gas GNL.  In Nord Europa, con Aida Prima, Aida sta già util...

Costa Crociere porta i suoi passeggeri a Torino

Immagine
Dal 10 giugno, ogni sabato, i crocieristi dell’ammiraglia Costa Diadema arriveranno a Torino (dal porto di Savona) grazie a nuove escursioni organizzate da Costa Crociere, Città di Torino e Turismo Torino e Provincia.  L’iniziativa, realizzata grazie alla collaborazione operativa di Turismo Torino e Provincia,  proseguirà per tutto il 2017. Ogni sabato i passeggeri di Costa Diadema, che faranno scalo a Savona nel corso delle crociere di una settimana nel Mediterraneo, avranno la possibilità di raggiungere Torino e visitare in giornata quattro attrazioni turistiche della città a loro scelta: Museo Egizio, Museo Nazionale del Cinema, Venaria Reale o il J-Museum.  I tour proseguiranno nel centro storico, con tempo libero a disposizione per dedicarsi allo shopping o godersi i tipici caffè e ristoranti torinesi, per poi fare rientro a Savona. “Siamo orgogliosi di poter proporre la visita di Torino agli ospiti della nostra ammiraglia Costa Diadema” - ha dichiarato Giuse...

Soggiorno e Crociera, Msc e Eden Viaggi siglano l'accordo

Immagine
Dopo il recente accordo siglato da Msc Crociere con AirFrance-Klm per il rafforzamento del  pacchetto Fly&Cruise, Msc stringe un accordo con Eden Viaggi, in particolare con "Eden Made", per il lancio di pacchetti soggiorno più crociera tra Stati Uniti (Caraibi), Cuba, Emirati Arabi ed Oceano Indiano. "Questa nuova collaborazione con Eden Made - sottolinea il country manager di Msc Leonardo Massa - è pensata per arricchire ancora di più l'offerta delle nostre destinazioni a medio e lungo raggio". Le navi coinvolte saranno ben 5: Divina, Opera, Armonia, Splendida e la, ancora in costruzione, Seaside. Un esempio? Si può decidere di trascorrere 3 giorni a New York, 2 a Miami e scoprire, a bordo della MSC Seaside o Divina, le più belle perle dei Caraibi quali Giamaica, Isole Cayman, Messico, Bahamas, Porto Rico e St. Maarten. Le proposte comprendono: New York e Florida + Caraibi a bordo di MSC Divina o MSC Seaside  Cuba + Caraibi a bordo di M...

Princess annuncia una nuova rotta: Los Angeles - Shanghai

Immagine
photo credit: cruisecritic Princess Cruises, compagnia del gruppo americano Carnival, ha annunciato un nuovo itinerario senza precedenti: da Los Angeles a Shanghai con tappa in una dozzina di porti.  Il nuovo itinerario "Circle North Pacific" durerà 60 giorni e salperà, con la Coral Princess, il 19 settembre 2018. La nave solcherà i mari dell'Alaska, poi in Giappone con visite a luoghi simbolo quali Hiroshima, Osaka e Yokohama e poi nei pressi di Seoul. Successivamente toccherà Pechino, Tokyo e l'isola celebre per essere una delle più longeve al mondo, Okinawa. Nel suo tour, inoltre, Coral Princess toccherà Ho Chi Minh City in Vietnam, Manila nelle Filippine e Hong Kong. Farà poi rotta verso l'America, attraverso il pacifico, dove si fermerà due giorni alle Hawaii. Il ritorno a Los Angeles è previsto per il 18 Novembre. I prezzi, per il viaggio completo "roundtrip", partono da $8.399 a persona, su base doppia, con possibilità anche di acqui...

Msc conferma Ancona come home port per Sinfonia

Immagine
E' ripartita anche ad Ancona la stagione crocieristica 2017. Msc Sinfonia, infatti. scalerà 18 volte trasportando nel capoluogo marchigiano un totale di circa 45.000 passeggeri. Il porto di Ancona rappresenta infatti per Msc un ottimo perno per crociere con destinazione Isole greche in partenza da Venezia e per crociere nel Mediterraneo orientale. Per lo sviluppo del turismo sul territorio, sono certamente essenziali il potentiamento delle infrastrutture portuali, tecnologiche e il rinnovamento dei servizi di accoglienza. Msc Crociere spera di poter approdare, un giorno, anche con navi più grandi. In quest'ottica, il direttore vendite di Msc Crociere Luca Valentini conferma anche una maggiore centralità dello scalo marchigiano nelle scelte della compagnia. Msc Sinfonia è una nave varata nel 2002 e costruita nei cantieri di St. Nazaire, proprio dove è stata costruita anche l'ultima ammiraglia Meraviglia. Sinfonia, inoltre, ha fatto parte nel 2015 del program...

Fly&Cruise: Msc e AirFrance-Klm rafforzano l'intesa

Immagine
Msc crociere riconferma l'alleanza strategica con il partner Air France - Klm per il pacchetto Fly&Cruise. I due colossi dei viaggi offriranno ai turisti più flessibilità e nuovi servizi esclusivi. Grazie a questo accordo, i passeggeri Msc avranno ora la possibilità di combinare il loro pacchetto crociera con voli da qualsiasi aeroporto servito da AirFrance-Klm oltre a ricevere benefici esclusivi verso i loro viaggi fra la Francia, Cuba e i Caraibi. Gianni Onorato, Ceo di Msc, sottolinea infatti l'importanza dei pacchetti Fly&Cruise come strumento per proporre una vacanza all-inclusive e un'esperienza di crociera ai massimi livelli di qualità. I pacchetti Fly&Cruise hanno riscosso piuttosto successo con Msc e, dal 2012, il numero dei passeggeri Volo&Crociera è addirittura triplicato (ed è previsto in aumento del 60% nei prossimi due anni). Si attendono 250.000 passeggeri desiderosi di scegliere una vacanza in crociera con il volo incluso. Inolt...

MSC presenta World Class

Immagine
Msc Crociere, nel giorno della consegna della nuova ammiraglia Msc Meraviglia, lo scorso 31 maggio, ha colto l'occasione per confermare il solido rapporto con i cantieri francesi di St. Nazaire. Infatti, come ricorda l'executive chairman di Msc, Pierfrancesco Vago, grazie all'intesa per la nuova "World class", salirà a 20 il numero delle navi della flotta Msc costruite dal cantiere francese STX. L'ordine delle ultra-moderne navi World class si compone di due navi, da consegnare nel 2022 e 2024 (con altre due in opzione per il 2025 e 2026) dalla capacità mai vista prima. Infatti, le navi disporranno di 2760 cabine ciascuna con una capacità massima di 6850 passeggeri, la più elevata di tutta la flotta mondiale, andando a superare così il record della classe Oasis di Royal Caribbean. Le navi avranno 200.000 tonnellate di stazza lorda e saranno inoltre dotati di nuovi motori, più ecologici, alimentati a LNG (gas naturale liquefatto) e disporranno di un tratt...

NeoRiviera inaugura gli scali a Porto Torres

Immagine
Ieri, lunedì 5 giugno, è stato effettuato il primo scalo della stagione estiva per Costa Neo riviera, la piccola di Costa crociere, nel porto di Porto Torres, a nord della Sardegna. NeoRiviera, con i suoi 1300 passeggeri, scalerà nel porto sardo fino al 25 settembre, per un totale di 17 approdi. Lo scalo fa parte del nuovo itinerario settimanale di NeoRiviera che tocca destinazioni esclusive come Ibiza, Minorca, Palma di Mallorca, Tarragona e infine Savona, home port delle navi Costa. Questo itinerario, data la vicinanza dei porti spagnoli, è ideale per soste lunghe nei porti di destinazione, con possibilità di fare un aperitivo o cena nelle movimentate isole Baleari. Grazie a questa novità, Costa crociere rafforza la sua presenza in Sardegna, dove già impiega settimanalmente l'ammiraglia Diadema in estate e la sorella minore Pacifica in autunno.  NEORIVIERA a PORTO TORRES,  photo credit: ansa.it

A.A.A. Napoli cerca 4 navi da crociera

Immagine
Napoli è alla ricerca di ben 4 navi da crociera, per un totale di 10.300 posti letto, in vista delle prossime Universiadi del 2019. A bordo, infatti, verrà ospitato un vero e proprio villaggio olimpico, dove gli atleti potranno riposarsi e ristorarsi nei giorni delle gare. Saranno infatti ben 19 i giorni della manifestazione per i quali sono state richieste le navi, più precisamente dal 27 giugno al 17 luglio (con l'aggiunta di due giorni per le operazioni tecniche). L'offerta da presentare, in risposta al bando, dovrà comprendere free wi-fi, controllo e vigilanza, pulizie a bordo, lavanderia e ristorazione: insomma, un servizio a 5 stelle. Non si placano nemmeno le polemiche legate alla decisione di spendere quasi un milione di euro al giorno per questa sistemazione; le opposizioni, infatti, lamentano un costo dell'appalto troppo eccessivo: ben 22 milioni di euro (21.995.082 ndr). Le domande dovranno giungere, per via telematica, attraverso il sito fornitori.u...

MSC Meraviglia, pioniera dell'arte in crociera

Immagine
Nel porto di Le Havre, fra le notizie trapelate nei giorni di presentazione della nuova ammiraglia Msc Meraviglia, una curiosità salta subito all'occhio: sulle navi da crociera di Msc ci sarà,in futuro, anche uno spazio dedicato all'arte. Non una semplice galleria d'aste, già peraltro presente in altre navi concorrenti, bensì un vero e proprio museo, "per offrire ai nostri ospiti il piacere di ammirare capolavori di artisti assoluti come Tiziano, Tintoretto, Caravaggio, Cezanne". La nuova ammiraglia della flotta Msc è stata chiamata Meraviglia proprio perché rappresenta il futuro dell'industria delle crociere, perché vuole portare in sé tutto lo stupore che - in chiave italiana e non solo - una nave da crociera può e deve saper suscitare in un ospite. Si chiama democratizzazione del lusso, rendere l'esperienza del luxury alla portata di tutti. Con queste frasi l'executive chairman di Msc Crociere, Pierfrancesco Vago, e il Ceo, Gianni Onorato, hanno pr...